Asthanga-yoga

L’Asthanga-yoga o yoga dalle otto membra, trae le sue origini dagli Yogasutra del saggio Patanjali, opera i cui concetti chiave vengono codificati ed esposti sottoforma di aforismi.
Gli aforismi di Patanjali rappresentano un percorso evolutivo composto di otto passi o stadi mediante i quali il ricercatore si libera gradualmente da tutto ciò che lo limita.

Lezione teorico-pratica:  “Yoga, Mantra e canti sacri”

Il potere profondo dei Mantra.

Cari amici, questa volta il programma ci porterà  a cantare i Kirtan, canti tipici della tradizione indiana, che hanno come base la conoscenza e l’utilizzo dei Mantra.

Faremo un’introduzione al significato e al potere del Mantra, al Nada Yoga in stile Satsang, così come usavano fare anticamente in India i praticanti di Yoga. Continua a leggere

La psicanalisi dei Chakra

Conferenza

La psicanalisi dei Chakra

di Paolo Guido
Sabato 28 Novembre – ore 16.30

Paolo Guido, insegnante della nostra scuola, e autore del libro “La psicanalisi dei chakra”, nell’incontro odierno propone un accostamento tra lo yoga e la psicanalisi, prendendo in esame i chakra, centri di energia psichica, per aggiungere alle loro proprietà classiche alcuni aspetti psicologici più vicini al nostro modo di sentire. Continua a leggere

Hatha Yoga e Meditazione “Scienza di Vita”

Conferenza

Hatha Yoga e Meditazione
“La scienza della Vita”

con Stefano Moriggi
Sabato 14 Novembre – ore 16.30

In questo incontro, verranno esposti e spiegati gli aspetti principali dell’ Hatha Yoga (storia, posizioni, respirazioni, purificazioni, centri d’energia o Chakra), con particolare riferimento alle tecniche di concentrazione e meditazione.
Per semplificazione si è soliti distinguere tra “Hatha Yoga” e “Meditazione”; in realtà, lo Yoga è un tutt’uno: un aspetto si integra e si armonizza nell’altro. Lo Yoga può essere riassunto e condensato in un’unica parola: ”Consapevolezza”. Questi argomenti verranno approfonditi nel corso dell’incontro.
Esso è particolarmente consigliato a tutti coloro che frequentano i corsi pratici nell’Istituto, in quanto la conoscenza più approfondita di ciò che si pratica durante le lezioni amplifica notevolmente i benefici che lo Yoga può apportare sia a noi stessi che e a coloro che ci sono vicini,  in tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana.
Al termine, faremo un’esperienza pratica di meditazione.
Vi aspettiamo!!!

Yoga antico e moderno – Comprendere lo Yoga


Conferenza

I principali sentieri dello Yoga … facciamo chiarezza!
Come iniziare o continuare a praticarlo correttamente
Care Amiche e Amici,
quando ci si avvicina allo Yoga, si scopre ben presto che ne esistono moltissimi  tipi o “sentieri”: Hatha Yoga, Kundalini Yoga, Tantra Yoga, Jnana Yoga, Ashtanga Yoga, Power Yoga, Bhakti Yoga, Karma Yoga, Mantra Yoga, Nada Yoga, Yoga Integrale…. Continua a leggere